My Movie Finder - Logo
  • Popular
  • Coming
  • Shuffle
  • Sign Up

Login






Forgot Password
New here? Sign Up.
logo
My Movie Finder - Logo
  • Popular
  • Coming
  • Shuffle
  • Sign Up
  • Profile
  • Logout

Find Your Movie, Your Way

SEARCH BY ARTIST, MOVIE, KEYWORD OR COLLECTION.


Filters coming

Lorenza Indovina

Popularity

0.3

  • 1966 - Present Day

Biography

Timida e tenace, laconica a tratti, chiacchierona a momenti. Attrice eclettica e versatile, Lorenza Indovina è una delle interpreti più interessanti dello scenario italiano. Teatro, cinema e televisione l'hanno resa popolare ma ancora troppo poco protagonista. L'esordio al cinema Dopo il diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", comincia subito a lavorare a teatro. Primi ingaggi e primi incontri fortunati la portano a farsi conoscere nell'ambiente del cinema romano: l'esordio avviene con Il trittico di Antonello (1992) di Francesco Crescimone. Negli stessi anni debutta anche in televisione, prende parte alle mini-serie Il cielo non cade mai (1992) e Non parlo più (1995), dove conosce Anna Bonaiuto. Di lì a poco recita ne La scorta (1993) di Ricky Tognazzi, film che occhieggia alla tradizione cinematografica del genere poliziesco d'oltreoceano, seguito da La ribelle - Storia di Enza (1993) di Aurelio Grimaldi, dove interpreta la sorella di Penelope Cruz, entrambe rinchiuse in riformatorio dopo essere state sorprese a rubare. Dal dramma passa alla commedia con Il cielo è sempre più blu (1996) di Antonello Grimaldi, dove recita a fianco di attori già affermati, da Alessandro Haber a Roberto Citran, da Enrico Lo Verso a Ivano Marescotti. I primi riconoscimenti Schiva e riservata nella vita privata, si dimostra donna forte di grande personalità sul set cinematografico. Nel 1997 recita ne La tregua di Francesco Rosi, interpretazione per la quale ottiene la nomination al David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Nel frattempo anche la televisione richiede spesso la sua presenza: è la moglie di Saverio, interpretato da Ennio Fantastichini, nella mini-serie La piovra 7 (1995) e ne Il caso Bolzano (1996), nonché in Don Milani (1997), fiction memorabile e di grande successo, con Sergio Castellitto nei panni del protagonista. Il successo di Un amore Assieme a Stefano Accorsi e Giovanna Mezzogiorno, è protagonista del film tv Più leggero non basta (1998) di Elisabetta Lodoli, poi affianca il comico Antonio Albanese nella commedia tragicomica La fame e la sete (1999). La fortuna e le approvazioni critiche arrivano con il film Un amore (1999) di Gianluca Maria Tavarelli, dov'è l'innamorata di Fabrizio Gifuni, protagonista di una storia complessa e piena di imprevisti; il ruolo, sofferto e ben costruito, le fa vincere diversi riconoscimenti, tra i quali il premio come miglior attrice al Festival di Sulmona, al Festival Mons, al Mirto d'Oro e la nomination al David di Donatello. Passa al thriller Almost Blue (2000) di Alex Infascelli, tratto dal romanzo di Carlo Lucarelli, poi scappa all'estero, dove la vediamo nel drammatico Una notte per decidere (2000) del regista inglese Philip Haas, con Sean Penn e Kristin Scott Thomas. Cinema, teatro e tv Tornata in Italia, recita accanto a Stefania Sandrelli e Stefania Rocca nel film La vita come viene (2003) di Stefano Incerti. Successivamente alterna ruoli più o meno rilevanti sia in televisione che al cinema: ricordiamo la parte di una spazzina innamorata nella commedia cinematografica Nessun messaggio in segreteria (2005) e quella della madre di un bambino in coma nel film tv In nome del figlio (2008). A teatro invece le cose vanno meglio. Nel 2006 recita a fianco di Giulio Scarpati nello spettacolo teatrale "Una storia d'amore" che racconta la relazione sentimentale tra Anton Chekhov e Olga Knipper. Nella vita privata il 17 settembre 2005 si unisce in matrimonio con lo scrittore Niccolò Ammaniti. A fianco di Antonio Albanese Diventa donna combattiva nella fiction Mogli a pezzi (2008) e nella serie Tutti per Bruno (2009) con Claudio Amendola, poi ritorna al cinema con Il passato è una terra straniera (2008) di Daniele Vicari. Mette nuovamente in luce le sue doti di comica con l'esilarante Qualunquemente (2011) di Giulio Manfredonia, dove il mattatore Antonio Albanese interpreta il politicante Cetto La Qualunque. 

Birthday: 1966-10-05

Born At: Rome, Italy

Casted In:

Up at the Villa
47724
Qualunquemente
56339
Il passato è una terra straniera
58086
Almost Blue
58195
La fame e la sete
62496
Nessun messaggio in segreteria
68061
La scorta
68806
Paolo Borsellino - I 57 giorni
112586
Tutto tutto niente niente
161545
Tutti contro tutti
171826
La Ribelle
193350
Don Milani - Il priore di Barbiana
254494
Io rom romantica
284214
La terra dei santi
332347
Tempo instabile con probabili schiarite
333888
Pecore in erba
359256
In nome del figlio
380972
Forever Young
385922

Crewed In:

Un uccello molto serio
442161
  • About Us
  • Contact Us
  • Updates
  • Privacy Policy

© 2015 My Movie Finder sister site to The Film Finder. All rights reserved.

  • Google+
  • Facebook
  • Twitter
http://mymoviefinder.net